Rombo ai motori… si riparte dal Rally del Casentino !

Rombo ai motori… si riparte dal Rally del Casentino !

Riparte finalmente la stagione rallystica dell’era post Covid : questo weekend La Superba vede impegnati due nomi molto importanti al 40° Rally del Casentino, evento d’apertura del Campionato IRC Cup !

#2 Andolfi Fabio / Ascalone Giorgia

Con il numero 2 sulle portiere prenderà il via l’equipaggio “da mondiale” formato da Fabio Andolfi e Giorgia Ascalone, importante new-entry per questo 2020 e reduce da diverse apparizioni nel mondiale WRC 2 delle scorse stagioni dove ha raccolto importanti affermazioni. Le dichiarazioni di Fabio alla vigilia della gara sono molto entusiasmanti : “Ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me rendendo possibile la partecipazione a questa splendida kermesse, siamo entusiasti della splendida Skoda Fabia R5 messa a disposizione del Team Delta Rally, squadra di comprovata esperienza internazionale e molto affidabile. Correremo gommati Pirelli e griffati La Superba, scuderia che ormai si è affermata in Italia con i migliori piloti in circolazione. Siamo molto fiduciosi per la buona riuscita della gara e per noi sarà molto importate fare bene per iniziare il campionato in maniera positiva …era da molto tempo che non correvo su asfalto …ringrazio ancora tutti !!

 

#10 Avbelj Bostjan / Andrejka Damijan

Con il numero 10 sulle portiere sarà al via l’equipaggio composto da Avbelj Bostjan e Andrejka Damijan, sorpresa del Rally di Bassano dello scorso anno dove l’equipaggio ha ottenuto un secondo posto assoluto. Anche in questa occasione la Skoda Fabia R5 sarà quella dell’ormai affermato team X-Motors-Lorenzon, che ci ha abituato ad una grande affidabilità delle proprie vetture ! Teniamo d’occhio questi due ragazzi… saranno sicuramente protagonisti delle posizioni che contano !

 

 

 

 

PARLIAMO DELLA GARA – Dal sito del Casentino : ” Sarà il rally della ripartenza, venerdì 3 e sabato 4 luglio tutti gli occhi del mondo dei rally saranno puntati sulle strade del Casentino. La 40^ edizione della gara aretina, valida come prima tappa dell’International Rally Cup Pirelli sarà la prima dopo il lungo stop alle manifestazioni imposte dal Coronavirus; quasi quattro mesi dopo l’ultima gara si torna a correre, ma con molte novità: nuovo percorso, ma soprattutto nuovi protocolli di sicurezza per garantire il rispetto delle norme del distanziamento sociale.

Le iscrizioni, aperte fino al 23 giugno, insieme ad alcuni dei tradizionali momenti di preparazione alla gara, si trasferiranno sul web: le verifiche sportive si svolgeranno online, così come il briefing pre-gara. Il direttore della manifestazione terrà il suo discorso in videoconferenza dal quartier generale del rally che verrà allestito nella sede della Scuderia Etruria, in Viale Michelangelo 94D, a Bibbiena. Novità anche per gli staff e per i concorrenti: ogni squadra avrà un numero contingentato di componenti e tutti gli addetti ai lavori saranno muniti di uno specifico pass che darà loro diritto di accesso alle zone in cui si svolge la manifestazione. 

Non faranno eccezione alle restrizioni il parco assistenza e la zona riordino. L’area in località la Ferrantina, che come da tradizione ospiterà il parco assistenza, sarà ben delimitata e a porte chiuse, con l’accesso riservato ai soli possessori dell’apposito pass. Stessa cosa succederà al piazzale della Resistenza in centro storico a Bibbiena, sede dei due riordini. A tutti gli addetti ai lavori verrà misurata la temperatura all’ingresso delle aree riservate. Cambiano anche le modalità di accredito per media e fotografi, maggiori informazioni saranno disponibili sul sito della Scuderia Etruria nei prossimi giorni.

Dopo lo Shakedown di venerdì, in località Lonnano, la gara scatterà sabato 4 luglio alle 11.30 dal tradizionale palco partenza di viale Gramsci e si svolgerà sulla distanza di 100km di prove speciali divise su tre tratti cronometrati da ripetere due volte. La PS “Corezzo” di 19,56 km, la PS “Crocina” di 22,28 km e la new entry “Rosina” di 7,48 km, prova presa “in prestito” dal Historic Rally delle Vallate Aretine. La scelta dolorosa di tagliare le prove nella parte alta del Casentino, cioè le classiche  PS “Caiano e “Barbiano” è dovuta alla necessità di rispettare il chilometraggio massimo di tratti cronometrati imposto dai nuovi protocolli  (non oltre 100km)  senza però rinunciare alle prove più lunghe e selettive. Il programma di gara e la cartina sono già disponibili su sito scuderiaetruria.net.

 

Nessun commento

Post a Comment

Comment
Nome
Email
Sito web