Rally Internazionale del Casentino – IRC: Post Gara
Come era prevedibile il caldo torrido è stato protagonista di questa edizione n. 37 del Rally Internazionale del Casentino, valido per l’International Rally Cup, la Mitropa Cup e il Campionato Toscano. Le alte temperature non hanno comunque scoraggiato il numeroso pubblico che come anno colora le Prove Speciali e rende questa gara ancor più ricca.
Kim Daldini, navigato da Daniele Rocca, continua a fare grandi progressi insieme alla Clio R3T della Gima Autosport: “Siamo molto soddisfatti del Casentino! Oltre alla vittoria di Classe, l’obiettivo era avvicinarsi alle R3C e ci siamo riusciti!
Ho subito un pò il caldo da metà gara in avanti; dovrò lavorare anche sulla forma fisica in quanto è una componente fondamentale, soprattutto in gare come queste dove corpo e mente sono messi a dura prova dalle condizioni climatiche.
Ci stabilizziamo al 4º posto di Trofeo Renault e al 2º posto del Campionato Junior, ma siamo a pochi punti dalla vetta che andremo a giocarci nella 61ª edizione della Coppa Valtellina.
Classifica Finale: 1° Classe R3T / 23° assoluti
Sensazioni opposte invece per Simone Boscariol: c’è molta amarezza per l’andamento di questa gara che poteva dare la svolta alla classifica della Mitropa Cup alla quale partecipa il nostro atleta a bordo della Citroen DS3 R3T by Boscarally Team. “Al termine della PS4, nonostante non ci fosse il giusto passo e il giusto feeling all’interno della vettura, eravamo in quarta posizione assoluta nella Mitropa Cup e primi tra le 2WD. Sulla PS5 succede il fattaccio: vengo fermato con la bandiera rossa per prestare soccorso ad un equipaggio che ci precedeva; prova sospesa e tempo imposto per noi e tutte le vetture successive. Un tempo imposto molto strano, tanto che mi ritrovo 7° assoluto e 3° tra le 2WD… Ultima PS, anch’essa sospesa e anche qui i tempi imposti non sembrano rispettare alcun criterio, tanto da penalizzare e compromettere definitivamente la nostra gara e soprattutto la Mitropa Cup. C’è molta amarezza per queste decisioni, a fronte di una Coppa dominata in ben 6 gare su 9. Abbiamo presentato appello ma al momento tutto tace… questo spiacevole episodio ci farà seriamente valutare se proseguire o meno questo percorso…
Rientro prudente per Beatrice Calvi e Miriam Marchetti dopo la disavventura al Rally del Taro: è Beatrice la prima a non essere soddisfatta delle prestazioni, anche a causa di alcune scelte tecniche che non si sono rivelate corrette. Dopo i primi passaggi e alcune modifiche il feeling con la vettura sembrava stesse tornando ma i tempi in Prova anziché abbassarsi continuavano a salire. Questo vuol dire che dobbiamo lavorare ancora tanto e dimostra ancora una volta che ogni gara è un’avventura a sé. Vogliamo a tutti i costi fare bene in Valtellina e ci impegneremo per presentarci al via sicure di noi e con le carte giuste per competere con gli avversari! Ringrazio come sempre il Team e la Scuderia per il grande supporto che ci trasmetto prima, durante e dopo la gara!
Andrea Mazzocchi e Laura Bottini devono registrare un altro amaro ritiro, sempre a causa della rottura dell’idroguida della Citroen Saxo che sembra non dare pace ai nostri atleti. Sulla PS8, proprio quando la vittoria di Classe K10 sembrava raggiunta, il guasto si è ripresentato e il ritiro è stato obbligatorio. C’è grande dispiacere per una stagione davvero sfortunata; quando la vettura ha supportato il nostro equipaggio, i tempi sono sempre stati degni di nota e in grado di consegnare buoni piazzamenti, ma si sa, le gare terminano sul palco.
- Simone Boscariol
- Beatrice Calvi
- Andrea Mazzocchi