1° Rally di Castiglione T.se – 6° Trofeo delle Merende: meglio di così non poteva andare!

1° Rally di Castiglione T.se – 6° Trofeo delle Merende: meglio di così non poteva andare!

Non si poteva sperare di meglio per questa prima edizione del Rally di Castiglione Torinese e 6° Trofeo delle Merende. I nostri equipaggi hanno tutti disputato un’egregia gara dall’inizio alla fine consegnando alla Superba un grande bottino, tra cui il primo premio Scuderie!

Kim Daldini e Daniele Rocca conquistano la vittoria con una prestazione eccellente ed una gara al comando dalla prima all’ultima PS! Andrea Spataro e Pietro D’Agostino sul terzo gradino del podio a bordo della Clio R3C. Vittoria di Classe A5 per Angelo Salvato ed Erica Carbone, e terzo posto in A7 per Roberto Ferrari e Tiziana Desole!


Daldini – Rocca – 1° ASSOLUTO – 1° Classe (Renault Clio R3T): Non ce lo aspettavamo e non ci sto ancora credendo! L’intento era quello di andar forte e partire con la stessa motivazione di sempre, ma pensare ad un risultato simile non era proprio nei nostri programmi! Sono molto contento perchè questo vuol dire che abbiamo raggiunto un buon livello con la R3T e per questo devo dire grazie agli amici e ai professionisti che si sono impegnati tutta la stagione per farci crescere così tanto a bordo di questa vettura. Il grande supporto della Scuderia e il grande lavoro della Gima sono stati decisivi in molte situazioni! Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il grande tifo della mia famiglia e soprattutto l’aiuto di Daniele, grande amico e grande navigatore con il quale condivido questa gioia!



Spataro – D’Agostino – 3° ASSOLUTO- 1° Classe (Renault Clio R3C): Non sono stati da meno Andrea Spataro e Pietro D’Agostino che ancora una volta hanno dimostrato il loro valore a bordo della Clio R3C. Il terzo posto assoluto conquistato a Castiglione Torinese arriva al termine di una gara condotta sempre nelle posizioni di vertice gestita e amministrata con grande intelligenza.



Cantamessa – Bollito – 10° ASSOLUTO (Opel Adam R2): Ottima prova dell’equipaggio piemontese composto da Luca Cantamessa e Lisa Bollito, alla seconda uscita con i colori della Superba dopo il Rally di Alba (concluso al 3 posto assoluto), ma all’esordio con la “piccola” Opel Adam R2. La classe non è acqua e la classifica finale conferma un ottimo 10° posto assoluto, pur con un pò di amaro in bocca per l’annullamento dell’ultima Prova Speciale, proprio quando il feeling con la vettura stava iniziando a produrre risultati degni di nota.

Le parole di Lisa: La Adam ci è piaciuta da subito, non avevamo fatto test ma l’abbiamo solo provata allo shakedown. Abbiamo subito intuito che ha un gran potenziale, però bisogna “capirla” e quindi siamo partiti cauti e cercando di interpretarla al meglio e il più in fretta possibile. Peccato non aver disputato l’ultima prova, la più lunga, lì dove avremmo voluto provare a prendere Caffoni e fare terzi di classe.


Salvato – Carbone – 1° Classe (Peugeot 106 A5): Che dire, è stata una gara spettacolare , molto sentita per il Memorial Mazzocchi e molto emozionante per i risultati raggiunti, sia personali, sia a livello di Scuderia! Ci siamo divertiti veramente tanto e questa volta anche la fortuna è stata dalla nostra parte! Voglio ringraziare tutti coloro che hanno fatto il tifo per me ed Erica durante tutto il Rally!


Ferrari – Desole – 3° Classe (Ranalut Clio A7): Bellissima prestazione per Roberto e Tiziana che a bordo della Clio A7 portano a casa un ottimo 3° posto di Classe! 


Rupil – Gastaldello: Grande divertimento ma tanta fatica per Alessandro Rupil navigato dall’esperto Enrico Gastaldello. A un anno di distanza dall’ultima competizione, il feeling con la Clio A7 non c’è mai stato e questo ha inciso inevitabilmente sul cronometro, ma non sulla voglia di dare spettacolo e far gioire il pubblico a bordo Prova. Ci tengo a complimentarmi con i compagni di Scuderia che hanno tenuto un passo davvero notevole!


Paleari – Garavaglia: Esordio con la Opel Adam di Classe R2 anche per Tommaso Paleari, navigato da Paolo Garavaglia: le prime sensazioni con il motore aspirato – per lui che è abituato al turbo – sono state molto positive e il Rally di Castiglione è stata quindi un’ottima occasione per testare la vettura in vista della prossima stagione.

Nessun commento

Post a Comment

Comment
Nome
Email
Sito web