Non solo CIR: doppio impegno tra Piemonte e Lombardia
Sarà un weekend intenso e ricco di appuntamenti quello del 24/25 marzo. Oltre alla prima gara di Campionato Italiano al Rally del Ciocco, andranno in scena la prima edizione del Rally Vigneti Monferrini e del Rally del Pizzocchero. Il primo, ricalca quello che fino all’anno scorso era conosciuto come “Grignolino” e si svolge sulle colline di Canelli (AT), il secondo ha invece come quartier generale la località di Teglio, in provincia di Sondrio. Entrambe le competizioni si svolgono con la formula Rally Day.

foto Luca Riva Studio
Nostri ambasciatori nel Monferrato saranno Matteo Levratto e Massimo Prato, a bordo della Renault Clio by RS Sport. Saranno al via con il numero 2 e sono parte della Classe S1600 che vede altre 6 vetture al via. Passiamo in Classe S2 dove con il numero 58 troviamo una nuova coppia, quella formata dal pilota Alessandro Guglielmetti e dalla sua navigatrice Laura Bottini! Per loro si tratta della prima gara insieme e la faranno a bordo della Citroen Saxo

Dalla provincia di Asti a quella di Sondrio, in Valtellina, per la prima edizione del Rally del Pizzocchero 2018. Per La Superba, saranno presenti due veterani come Gaetano Mazzetti e Maria Lindolina a bordo della Renault Clio E7 e da Gionata Tosato e Matteo Olivo a bordo della Peugeot 106 di Classe S2 al via con il numero 80! La gara si terrà domenica 25 a partire dalle 8.31, con arrivo previsto sempre nella località montana di Teglio alle ore 16.48. I piloti dovranno affrontare due diverse PS da ripetersi tre volte ciascuna. Come sottolinea il nome della gara stessa, gli organizzatori hanno voluto ricreare un format di gara “semplice e snello” che riesca a coniugare l’attività sportiva con la tradizione gastronomica di questi luoghi, creando un piccolo volano per molte attività locali.
