La Superba immancabile al Piancavallo
Non potevamo mancare alla gara pordenonense valevole per il Campionato International Rally Cup, che vede tre equipaggi dei nostri portacolori in lizza per la classifica !
Tutto già in fermento con verifiche già fatte, al 33° Rally Piancavallo Internazionale troviamo :
#8 Re Alessandro / Turati Mauro
Dopo la prima sfida IRC all’Appennino Reggiano, disputato il mese scorso, riparte il nostro Alessandro, con alle note Mauro Turati, a bordo della propria vettura Skoda Fabia R5 by HK Racing. Attualmente si trova in quarta posizione della classifica generale IRC dopo aver ottenuto un 3° posto di classe R5 ed un 4° posto assoluto nella gara emiliana.
#29 Sartor Nicola / Tessaro Enrico
Anche per il nostro Nicola continua la lotta per l’IRC, Campionato a cui ha deciso di iscriversi per questo 2019 rallystico, ma che purtroppo non è iniziato nel migliore dei modi. Alla gara dell’Appennino Reggiano infatti Nicola è stato alquanto sfortunato ma nonostante tutta la grinta e la passione che lo contraddistingue gli ha permesso di arrivare alla fine e stringere i denti per non mollare mai. Sempre a bordo della Peugeot 208 R2B by MS Munaretto, per questa gara sarà affiancato dal vicentino Enrico Tessaro.
#44 Guglielmetti Alessandro / Guglielmetti Luca
Partito alla grande invece il nostro Alessandro che nella prima gara di IRC ha ottenuto uno splendido 1° posto di classe che gli ha permesso di ottenere anche il 1° posto di IRC ! A bordo della sua Citroen Saxo N2 cercherà di mantenere la sua posizione da assoluto vincitore !
#57 Lanteri Lorenzo / Lanteri Davide
I fratelli liguri, il più giovane, Lorenzo, alla guida e Davide alle note, ritornano a bordo della Renault Twingo R1ANaz. by Gima Autosport per proseguire il Trofeo Renault Top che li vede 2° classificati dopo lo scorso Rally Appennino Reggiano. Nella gara emiliana hanno infatti portato a casa un buon 2° posto di classe !
PARLIAMO DELLA GARA : “Tra oggi e domani la mitica sfida si riaccende con epicentro Maniago – Irc, Storico e Nazionale per dare sfogo a una passione intramontabile. Si parte da piazza Italia a Maniago alle 15:30, rotta su Meduno e Frisanco per affrontare “Poffabro” di 7,40 km (start alle 16:04 e 20:11), si passa la Pala Barzana e si arriva al lungolago di Barcis dal Ponte Antoi, allungo sul dosso per iniziare la Barcis-Piancavallo che per le vetture dell’International Rally Cup sarà il crono “Icio Perissinot” di 20 km (start 16:58 e 21:05) sino ai ripetitori di Castaldia, con fine prova dopo due curve della salita a Col Alto. mentre le vetture del Rally Storico e della Gara Nazionale faranno i 14,90 km di “Pian delle More”. Dopo il primo giro si rientra a Maniago per il riordino in via Catello e il parco assistenza dei meccanici nella zona industriale. Secondo giro in notturna, fari accessi e surplus di emozioni per tutti, equipaggi e pubblico. Domani, Domenica 12 Maggio, ci sarà l’uscita del primo concorrente dal parco chiuso in via Castello alle 7:30, assistenza al Nip e lungo trasferimento con rotta sulla zona di Vito d’Asio per sciropparsi nell’ordine “Pielungo” di 14,20 km (start 9:11 e 12:38), che comprende la piega classica a ridosso dell’abitato di Clauzetto, e “Campone” di 9,00 km (start 9:42 e 13:09) che termina poco prima del lago di Redona, in comune di Tramonti di Sotto. Dopo entrambi i giri la carovana del rally farà riordino e assistenza a Maniago. Finale pirotecnico con “Pradis Grotte” di 26,20 km (start 16:05) riservata ai soli concorrenti della sfida Irc, in pratica l’unione delle due prove di Pielungo e Campone con i 3 km del tratto di Gerchia, come ai tempi d’oro. Ultima fatica micidiale per le coronarie, con possibili stravolgimenti di classifica. Arrivo e premiazioni in piazza Italia a Maniago alle 17:10.!”
Orgogliosi di essere presenti anche nella versione Nazionale del 33° Rally del Piancavallo con il corso Cyril Audirac ed alle note Santini Cedric ! Dopo la grande prestazione al 4° Rally dei Colli Scaligeri in provincia di Verona, che l’ha visto nella 1° posizione assoluta della classifica a bordo della Renault Clio S1600, questa volta gareggerà con la Peugeot 207 S2000 sempre gestita da Motultech Racing !