Rally di Arezzo Valtiberina 2018: avventura intensa per i nostri equipaggi
Rally Città di Arezzo – Valtiberina 2018: neve, fango e fondo scivoloso. Ingredienti degni un passato che ha visto sfilare su queste prove le vetture del campionato mondiale Rally. I nostri equipaggi si sono saputi ben difendere da tutto questo e dalle ulteriori avversità che si sono presentate.

foto Erik Corsini
È stata un’entusiasmante avventura per l’equipaggio composto da David Bizzozero e Pietro D’Agostino a bordo della Skoda Fabia R5 by Metior Sport. I nostri ragazzi, al debutto sul fondo sterrato, sono stati subito messi alla prova dalle avverse condizioni metereologiche e delle nevicate che in quei giorni hanno interessato tutto il territorio. Inoltre, un ritardo causato da un guasto alla vettura che li precedeva, ha inciso sul tempo finale della PS. La classifica provvisoria di sabato vede l’equipaggio numero 22 al 14° posto. Il giorno successivo è di nuovo in salita… Il feeling con la potente Skoda Fabia R5 tarda ad arrivare e il fondo molto scivoloso unito a lunghi tratti in discesa non sono di certo due buoni alleati. Dopo un tempo imposto per un ritardo verificatosi durante Prova, il passo finalmente cambia e sulle PS 7 e 8 ecco arrivare un doppio posizionamento al 9° posto. La classifica finale vede David e Pietro al 10° posto assoluto e al 5° di Classe R5.

Pietro D’Agostino: “Ci tengo a ringraziare il pilota David Bizzozero per l’opportunità di esordire su terra, Ivan Tenca e il team Metior per il gran lavoro di questi giorni e La Superba per il supporto prima e durante la gara!”

Debutto sulla terra e nelle competizioni Rally anche per Francesco Tali, navigato da un gran conoscitore di prove speciali insidiose come Eneo Giatti. Anche per Francesco, le condizioni climatiche hanno complicato una gara già intensa come quella di Arezzo e ciò non ha permesso di forzare la mano con la prestante Ford Fiesta R5. Allo stesso tempo, il completamento della gara è già un risultato da tenere valido in chiave esperienza. La classifica finale vede il nostro equipaggio posizionarsi al 16° posto assoluto, risultato determinato anche da una penalità di 1.10 min a causa di 2 partenze anticipate. Per Francesco, la voglia di ritornare sulla Fiesta R5 è tanta e sono infatti previste giornate di test per approfondire tutti gli aspetti della guida sui fondi non asfaltati, chilometri e insegnamenti che si riveleranno utili per un progressivo miglioramento delle prestazioni!